Interno Verde

Interno Verde 2017

Interno Verde è la manifestazione che consente di visitare i più belli e suggestivi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città, con tante iniziative.

Interno Verde cerca nuovi giardini da aprire alla città, per la seconda edizione della manifestazione dedicata al verde urbano ferrarese che si terrà sabato 13 e domenica 14 maggio, ed è in vista di questo appuntamento che gli organizzatori invitano i proprietari degli spazi a farsi avanti.
Per la seconda edizione Ilturco intende mantenere invariato il numero degli spazi accessibili per permettere agli iscritti più motivati, durante i due giorni, di completare agevolmente la visita, ma vuole approfittare della grande attenzione ricevuta lo scorso anno per ampliare la varietà delle tappe. Alcuni giardini presenti nella mappa del 2016 – i più significativi da un punto di vista storico, architettonico e botanico – resteranno in programma anche nel 2017, gli altri cambieranno per permettere ai ferraresi e ai turisti di stupirsi ulteriormente, varcando la soglia di nuove oasi di tranquillità, segrete e inaspettate.

Ogni giardino sarà accompagnato da informazioni di carattere botanico e storico-artistico: l’obiettivo infatti è promuovere una nuova comprensione del capoluogo estense e delle sue ricchezze, offrire sia ai ferraresi che ai turisti l’opportunità di scoprire ciò che si nasconde dietro i muri di cinta e le facciate dei palazzi, sollecitare una più completa comprensione del passato e maggiore consapevolezza del patrimonio presente.

 

Programma

CONVEGNO | Restauro del giardino storico: attuali tendenze e prospettive
12 maggio, dalle ore 9.00 alle 18.00 | Palazzo Tassoni, via Ghiara 36, Ferrara
Il convegno esaminerà la tematica del restauro del giardino storico attraverso l’inquadramento dell’approccio metodologico e delle attuali tendenze, mettendo in luce il ruolo delle singole discipline coinvolte nella loro specificità e integrazione.
Il caso ferrarese del Giardino delle Duchesse concluderà il convegno attraverso l’esposizione delle riflessioni e dei progetti realizzati nel laboratorio di progettazione.

Dove

Ferrara, Via del Turco, 39

Quando

12, 13, 14 maggio 2017

Tariffe

Per accedere è necessario ritirare il braccialetto, la mappa e il libretto di INTERNO VERDE presso ILTURCO (via del Turco, 39), l’iscrizione prevede un contributo di 10 euro per entrambe le giornate.
Gratuito per i bambini under13, senza necessità di prenotazione;
ridotto – 5 euro – per le persone con mobilità limitata e gratuito per i loro accompagnatori;
ridotto – 8 euro – per i gruppi organizzati superiori alle 25 persone che prenoteranno l’iscrizione scrivendo a internoverde@ilturco.it;
ridotto – 8 euro – per i possessori di MyFe Card.

Contatti

Via del Turco, 39 – Ferrara